Perché scegliere un divano letto su misura

Erano gli inizi del ‘900 quando Bernard Castro, emigrato dall’Italia negli Stati Uniti, inventò i letti che potevano essere estratti da comode sedute, dando così origine ai divani letto.

Questo tipo di complemento d’arredo nasce per soddisfare le esigenze di tutte quelle persone che avevano la necessità di possedere un letto in più in casa, ma non solo. Con le nostre abitazioni che si fanno sempre più piccole, scegliere un divano letto significa optare per un complemento d’arredo in grado di ottimizzare gli spazi.

La cosa si fa ancora più evidente se si sceglie un divano letto su misura nel quale l’artigiano può realizzare una seduta comoda e adatta alle dimensioni esatte dello spazio che hai a disposizione.

In questo articolo vediamo:

Come deve essere un buon divano letto 

In commercio esistono moltissime opzioni e tipologie di divano letto tra cui scegliere. Sicuramente la prima cosa che dovrai tenere in mente è il luogo nel quale vorrai inserirlo. Questa prima considerazione, infatti, è utile per capire la tipologia e soprattutto le dimensioni di cui avrai bisogno.

Inoltre, è importantissimo avere ben chiaro l’uso che ne farai: ti permetterà di capire i materiali e il tipo di apertura di cui avrai bisogno per il tuo divano letto.

Ma quali sono le caratteristiche fondamentali che non devono mai mancare in un divano letto? Vediamo assieme. 

Un divano letto, infatti, dovrà essere:

  • Ergonomico. Ti consigliamo di scegliere sempre reti e materassi in grado di sostenere bene la tua schiena o quella dei tuoi ospiti.
  • Pratico e comodo. Ovviamente il divano letto che sceglierai dovrà essere comodo, ma dovrà essere facile anche aprirlo e richiuderlo.
  • Della misura adatta. Ti piacciono i divani letto grandi, ma lo spazio dove puoi inserirlo non è poi così ampio? È importante che tu riesca a riconoscere i limiti dell’ambiente e scegliere un divano letto della misura più adatta.
  • Arricchito con un vano portaoggetti. Questo optional ti permetterà di tenere tutto sempre in ordine raccogliendo coperte, cuscini e quant’altro.
  • Bello da vedere. Inutile nasconderci: un divano letto che si rispetti si integrerà in maniera armonica con il resto dell’ambiente e sarà un piacere non solo utilizzarlo, ma anche guardarlo.

Ricorda, inoltre, l’importanza dell’apertura scelta che dipenderà dall’uso che ne vorrai fare del divano letto. Un’apertura a ribalta, infatti, è adatta a un uso quotidiano, permettendoti di dormire su un vero materasso, mentre un’apertura classica è tipica dei divani letto che si usano ogni tanto.

Quali sono le tipologie di un divano letto

Da Ciaglia Divani realizziamo il tuo divano letto su misura venendo incontro alle tue necessità, prima tra tutte quella di avere un letto extra all’interno della tua casa. Potrai optare per diverse tipologie e dimensioni di divano letto: da quello a penisola, passando per quello angolare, a cassetto, oppure con materasso piegato.

Il nostro consiglio è quello di capire bene le tue necessità e poi optare per la tipologia di divano letto che più si avvicina a quello di cui hai bisogno.

Ad esempio, se hai un soggiorno molto ampio o la necessità di creare una zona notte in un open space, puoi optare per un divano letto matrimoniale, oppure di una piazza e mezza se l’ambiente è di medie dimensioni.

Nel caso tu voglia sfruttare la lunghezza di una stanza e lo spazio lo permetta, puoi anche decidere per un divano letto angolare, capace di unire funzionalità e comodità.

Se, invece, vuoi inserire il divano letto nella stanza di tuo figlio/a, ti consigliamo di sceglierne uno singolo così da poterci dormire comodi, ma anche utilizzarlo per rilassarsi durante la giornata per guardare la TV in camera oppure giocare ai videogame.

Quali tipologie di meccanismi di apertura per un divano letto su misura

Esistono diversi sistemi di apertura del divano letto. Vediamo insieme quali divani letto artigianali puoi scegliere tra i nostri modelli.

  • Divano letto ad estrazione: l’apertura più classica con la quale basta spostare i cuscini e poi si estraggono il materasso e la rete.
  • Divano letto a ribalta: è il più comune vista anche la sua semplicità nell’aprirlo. Basterà ribaltare lo schienale del divano ed ecco pronto un letto comodo e funzionale, ottimo per gli spazi più piccoli.
  • Divano letto a fisarmonica: un divano letto caratterizzato da una singola seduta e due schienali. Dovrai solo tirare la seduta e il materasso andrà ad aprirsi in maniera rapida e sicura.
  • Divano letto a libro: ti basterà scorrere la seduta in avanti e spingere lo schienale del divano all’indietro per avere un letto pronto all’uso.
divano letto

Quali rivestimenti scegliere per un divano letto su misura

Un divano letto si distingue dall’altro non solo per il metodo di apertura, ma anche per il rivestimento. Per i divani letto si possono utilizzare tessuto, ecopelle, velluto o  microfibra: ognuno di questi rivestimenti ha qualità, costi e requisiti di manutenzione specifici.

  • Rivestimenti naturali, tra questi troviamo: il cotone, uno di quei materiali freschi e confortevoli, ma molto delicati e facili da sporcare, la seta molto bella al tocco e da vedere, ma molto costosa e il velluto molto richiesto in divani letto inseriti in ambienti classici.
  • Rivestimenti sintetici, come l’alcantara, che sono materiali resistenti e impermeabili, oltre che essere molto semplici da pulire. Basterà bagnare leggermente un panno per pulire velocemente il tuo divano letto. Se a casa si hanno animali domestici, i rivestimenti sintetici sono la scelta più adatta perché difficilmente si rovinano.

I vantaggi dei divani letto su misura

Un divano letto realizzato su misura sulle tue necessità ti permette di usufruire di tutta una serie di vantaggi che non potresti riscontrare in quelli realizzati industrialmente, come ad esempio:

  • Puoi risparmiare spazio all’interno di una stanza senza per questo rinunciare a un complemento d’arredo bello da vedere.
  • Sono sempre più pratici e comodi e ti permettono di venire incontro a esigenze immediate come l’arrivo di un ospite a sorpresa a casa.
  • Il divano letto su misura ha dei rivestimenti sfoderabili che puoi togliere e lavare.
  • Permette di ottimizzare gli spazi così che siano più fruibili.

4 motivi per scegliere un divano letto su misura

Il divano letto è la scelta perfetta per qualsiasi persona che sente la necessità di avere un letto extra nella propria casa, oppure si ritrova ad avere ambienti di dimensioni ridotte e ha la necessità di scegliere un qualcosa che ben si adatti allo spazio a disposizione.

I divani letto che vengono prodotti in maniera industriale non saranno mai realizzati secondo le tue necessità e ti puoi trovare a dover rinunciare a quello che ti piaceva moltissimo solo perché le dimensioni non si adattano.

Scegliere un divano letto su misura significa:

  1. Optare per una soluzione che sarà sempre proporzionata allo spazio che hai a disposizione. Un divano letto su misura è in grado di ottimizzare l’ambiente andando a creare il giusto equilibrio tra gli spazi vuoti e quelli pieni.
  2. Scegliere un complemento d’arredo dove sono i dettagli a fare la differenza. Ogni singolo elemento di un divano letto su misura è scelto con cura: dai tessuti, alle imbottiture, alle rifiniture, trasformando l’idea e la necessità del cliente nel divano letto ideale. I dettagli renderanno il tuo complemento d’arredo unico e diverso da tutti gli altri.
  3. Optare per un qualcosa creato sulle esigenze del singolo. Ogni divano letto che viene realizzato nasce dall’incontro tra le idee del cliente e quelle dell’artigiano che mette a disposizione il suo sapere per creare un qualcosa che si adatterà sempre alle esigenze di chi glielo commissiona. In questo modo i materiali per il rivestimento saranno selezionati in base a fattori come: la presenza di animali domestici, se è facile che si sporchi, quante persone lo utilizzano e via discorrendo.
  4. Avere un complemento d’arredo personalizzato. Con un divano letto su misura potrai personalizzare molti dei suoi aspetti: dalle dimensioni, all’apertura, fino al più piccolo dettaglio, come il filo per le imbottiture. 

Far realizzare un divano letto su misura vuol dire affidare all’artigiano la possibilità di raccontare le tue esigenze attraverso un complemento d’arredo in grado sempre di rappresentarti e risultare elegante nell’ambiente in cui viene inserito.