Quando si parla di comfort per se stessi e per la propria famiglia si pensa subito a un bel divano su misura, grande, in grado di accoglierci dopo lunghe giornate di lavoro.
Un divano angolare realizzato artigianalmente è in grado di offrirti tutto ciò e anche di più.
Per questo motivo nell’articolo vogliamo raccontarti perché un divano ad angolo starebbe bene nel tuo salotto e offrirti anche qualche consiglio per scegliere il complemento d’arredo più adatto alle tue esigenze.

Le caratteristiche dei divani angolari
Tra i divani artigianali più amati ci sono sicuramente i divani angolari in grado di offrire il giusto comfort e di accogliere l’intera famiglia o gli amici per momenti di relax.
Esistono però diversi tipi di divani angolari, ognuno dei quali può adattarsi a varie esigenze. Per alcuni potrebbe essere utilizzato come letto aggiuntivo, per altri avere un contenitore posizionato sotto le sedute, per altri ancora, invece, potrebbe essere un elemento di design capace di dare risalto al soggiorno.
Divano angolare piccolo oppure ampio
Quando si parla di grandezza di un divano angolare la prima cosa da fare è sicuramente prendere coscienza delle dimensioni della stanza nella quale lo si vuole inserire.
Una volta capito questo potrai optare per un divano angolare ampio oppure più piccolo. Quest’ultimo potrebbe essere integrato con poltrone, oppure sedute estraibili più facili da inserire all’interno di uno spazio di dimensioni ridotte.
Divano angolare simmetrico oppure asimmetrico
Un divano angolare artigianale può infatti essere simmetrico, ma anche asimmetrico per venire incontro alle tue esigenze.
In un periodo storico in cui tendiamo a vivere in ambienti sempre più piccoli, sfruttare questa tipologia di divano angolare può essere la soluzione maggiormente adattabile.
Risultano, inoltre, offrire un tocco di design all’ambiente. Un divano angolare asimmetrico, ad esempio, dona movimento allo spazio, nel quale potrai pensare di alternare spazi negativi (vuoti) a spazi positivi (pieni) grazie ad altri complementi d’arredo.
Divano angolare arrotondato
Se sei un amante del design, in particolare di quello più classico, questa tipologia di divano angolare artigianale è proprio quella che fa al caso tuo grazie alle molte possibilità di arrotondamento che si possono realizzare.
Le forme sinuose ed eleganti possono, infatti, essere applicate sia alle sedute, che alla penisola, fino al poggiapiedi.
Vantaggi del divano angolare
I divani angolari hanno un vantaggio fondamentale che è quello di combinarsi in base alle esigenze del cliente.
Inoltre, questa tipologia di complemento d’arredo, è in grado di arredare anche gli angoli più difficili di una stanza, andando così a sfruttare in maniera intelligente lo spazio.
Se sei alla ricerca di praticità senza rinunciare al design, il divano angolare fa al caso tuo, offrendoti più sedute e permettendo momenti di comfort e relax con gli amici o con la tua famiglia.
Misura divano angolare
Prima di parlare delle misure di un divano ad angolo è bene sempre tenere presente le dimensioni della stanza in cui deve essere inserito. Una regola generale vuole che all’interno di un ambiente ci siano almeno 50 cm per muoversi agilmente.
Il divano angolare è un complemento d’arredo salvaspazio che può avere delle misure variabili. Se guardiamo però a un divano ad angolo standard le misure che avremo sono:
- Larghezza del sedile principale di circa 284 cm
- Lunghezza del sedile angolare pari a 206 cm
- Altezza di circa 73 cm
- Profondità di circa 96 cm
Parlando con il tuo tappezziere di fiducia potrai comprendere meglio quali dimensioni e forme sono più adatte all’ambiente nel quale vuoi inserirlo.

Dove posizionare il divano angolare
Per poter godere al massimo del comfort di un divano angolare, sarà importante posizionarlo nella posizione più corretta in modo da creare un ambiente armonico dove ci si possa rilassare.
Che tu abbia un salotto di piccole dimensioni oppure uno più grande, il divano ad angolo riesce ad adattarsi al meglio alle tue esigenze e a quelle della stanza.
Divano angolare a centro stanza
Quando si ha disposizione un ambiente molto ampio si può decidere di porre il divano angolare al centro della stanza.
In questa maniera, oltre a diventare il fulcro attorno al quale arredare il resto della stanza, potrà anche fare da divisorio tra due parti dello stesso spazio.
Divano angolare contro la parete
Addosso a un parete è sicuramente la soluzione migliore per un divano angolare. Questo perché si riesce, in questa posizione, a sfruttare la lunghezza della parete e gli angoli della stanza, diventando così una soluzione salvaspazio molto utilizzata.
Scegliere di posizionare un divano angolare addosso a una parete vi permetterà, inoltre, di creare un angolo di comfort separato dal resto della stanza.
I nostri consigli per scegliere il divano angolare giusto
Come avrai capito, il divano angolare è un perfetto complemento d’arredo per creare un ambiente confortevole e rilassante.
Scegliere quello più adatto alle tue esigenze può però non essere così semplice. Per questo vogliamo darti una serie di consigli per trovare il divano angolare più adatto a te.
- Se hai a disposizione un ambiente piccolo, opta per un divano ad angolo con chaise longue o a L, mentre se la tua stanza è abbastanza grande allora potrai optare per un divano angolare panoramico a forma di U.
- Se la tua casa non prevede una stanza per gli ospiti, il divano angolare può trasformarsi in un comodissimo divano letto.
- Per una soluzione ancora di più salvaspazio, opta per un divano angolare con vani contenitori.
- Prima di scegliere il tuo divano, decidi lo stile che vorrai dare all’ambiente: per una stanza dallo stile vintage o contemporaneo opta per divani angolari con rivestimento in tessuto, dalle linee semplici ed essenziali. Se invece ami lo stile moderno, osa con un divano ad angolo rivestito in pelle o ecopelle. O ancora, se sei un amante dello stile classico prova a scegliere un divano ad angolo dalle linee più arrotondate.
- Scegli sempre materiali di qualità sia per il rivestimento che per il telaio, che dovrà essere solido e realizzato con metodo per durare negli anni, come accade con i divani artigianali.
- Fai attenzione alla densità dei cuscini: più saranno “pieni” più il divano angolare sarà solido e duraturo.
- Optare per un divano angolare artigianale significa porre l’attenzione anche ai più piccoli dettagli come quelli delle cuciture grazie alle quali il rivestimento sarà in grado di aderire perfettamente.